Riferimento EX8228748
Terreno All'asta In Localita' Bivio Di Brecciarola - 66100 Chieti (CH) - LOTTO 3
453 mq
€ 91
Descrizione
Hai mai sognato di avere la tua casa dei sogni a un prezzo imbattibile? Questa è la tua occasione! Un'asta imperdibile si terrà presto presso il tribunale di Chieti, dove potrai fare la tua offerta per questa fantastica proprietà. Non perdere l'opportunità di diventare il proprietario di questa casa, che offre spazi ampi e luminosi, perfetti per la tua famiglia. L'offerta minima è incredibilmente bassa, solo 90.52 €! Non esitare a contattare il delegato alla vendita e custode Aldo Gabriele Vizioli per qualsiasi chiarimento o dubbio.
L'immobile in questione è un appezzamento di terreno situato a Chieti, nella località di Bivio di Brecciarola, con una superficie totale di 453 mq. Il terreno è contraddistinto in Catasto al foglio 45 con le particelle n. 483, 488, 493 e 3502. La particella n. 483 ha una superficie di 0,70 are ed è classificata come seminativo di classe 2, con un reddito dominicale di € 0,36 e un reddito agrario di € 0,36. La particella n. 488 ha una superficie di 1,70 are ed è un bosco ceduo di classe U, con un reddito dominicale di € 0,22 e un reddito agrario di € 0,05. La particella n. 493 ha una superficie di 2,10 are ed è classificata come seminativo di classe 2, con un reddito dominicale di € 1,08 e un reddito agrario di € 1,08. Infine, la particella n. 3502 ha una superficie di 0,03 are ed è classificata come seminativo di classe 2, con un reddito dominicale di € 0,02 e un reddito agrario di € 0,02. I terreni sono classificati come zona agricola dal Piano Regolatore di Chieti e sono ricompresi nel Piano Paesistico Regionale di cui alla L. 431/1985. Inoltre, sono parzialmente vincolati "ope legis" ai sensi del D. Lgs 42/2004 e ricadono parzialmente in area inedificabile destinata ad "Impianti FF. SS.". Infine, i terreni sono ricompresi nel Piano Stralcio di Bacino per l'Assetto Idrogeologico di rilievo regionale abruzzese e del Bacino Interregionale del Fiume Sangro" - "fenomeni gravitativi e processi erosivi" (PSDA) classificati tra quelli a Pericolosità Idraulica.
Chieti alta è il centro storico più antico di Chieti, situato su un colle che divide le acque dei fiumi Aterno-Pescara e Alento. La zona ospita numerosi resti ed edifici in vari stili che raccontano delle molte fasi storiche attraversate del capoluogo teatino. Chieti è situata nella parte centro-orientale dell'Abruzzo, a 330 metri sul livello del mare. Nelle immediate vicinanze potrai trovare diversi servizi tra i quali supermercato (7.45 km), poste (7.62 km), scuola (10.06 km), banca (0.15 km), bancomat (7.5 km), bar (6.73 km), fermata autobus (8.66 km), siti storici (6.89 km). Non perdere questa occasione unica, fai la tua offerta ora!
I documenti e le immagini in questa pagina sono stati raccolti dal portale di vendite pubbliche ministeriale.