AL MOMENTO NON DISPONIBILE

Riferimento EX5854626

Appartamento All'asta In Via Vigliena 31 Napoli (NA) - LOTTO 2

via vigliena 31 Napoli (NA) - Napoli

47 mq

3 locali

16.212

Offerta minima

Descrizione

Appartamento in napoli alla via vigliena 31, edificio 1, scala 1, piano 1, int. 15, mq 47,01. composto da ambiente cucina/soggiorno/ingresso, camera da letto matrimoniale, bagno abusivo, piccola stanza priva di aperture, abusiva e non abitabile. vi sono difformità rispetto alla planimetria catastale, oltre difformità edilizie non sanabili. discreto stato conservativo. occupato con contratto di locazione non opponibile. APPARTAMENTO UBICATO A NAPOLI (NA) - VIA VIGLIENA N. 31 (I.14), EDIFICIO 1, SCALA 1, INTERNO 14, PIANO 1 L unità immobiliare oggetto di stima, avente destinazione residenziale, fa parte di un impianto immobiliare di circa n. 3 piani fuori terra e sviluppo con corte interna. L’unità si sviluppa con un impianto pressoché rettangolare, con unico fronte di accesso, avente luogo da pianerottolo / balcone comune e condominiale. Sulla base delle verifiche presso l’Agenzia del Territorio e della Conservatoria, si è appurato che i primi due livelli dell’intero complesso immobiliare risulta di sicura edificazione ante 1942, mentre, il piano secondo (nel quale non insiste l’immobile in esame) risulta stato edificato in virtù della Legge ********** n. 408 (cfr atto del 1967). L’intero aggregato edilizio, di impianto definibile storico degli inizi del ‘900, è caratterizzato da un sistema costruttivo in muratura portante in pietra di tufo, con scale a volta, solai misti in legno e putrelle, quale risultato di diversi interventi interni di ristrutturazione edilizia e manutenzione straordinaria. Censito al N.C.E.U. del Comune di Napoli alla sezione San Giovanni a Teduccio (SGO), ****** 2, p.lla 186 sub. 19, si presenta ben distinta dall’altra unità abitativa (Bene 2), adiacente. L’accesso principale è prospiciente alla corte interna dell’aggregato edilizio, al piano primo, a cui si accede da una scala condominiale interna e tramite pianerottolo a sbalzo, circoscrivente detta corte. All’unità in questione, che si sviluppa per circa m² 30,97 e di altezza urbanistica di mt. 3,50, dal pianerottolo si accede in un primo ambiente, destinato a cucina – soggiorno – ingresso, di m² 14,06. Detto ambiente, come gli altri, si presenta controsoffittato e l’altezza ivi misurata è di mt. 2,94. Oltre all’ingresso, gode di una piccola finestra prospiciente il suddetto pianerottolo di accesso. Da detto ambiente si accede direttamente ad una Camera da Letto, di estensione m² 11,82 per mt. 3,00 di altezza (netto controsoffitto) ed un bagno, avente sviluppo per m² 4,20 per mt. 3,23 di altezza (netto controsoffitto). Quest’ultimi due ambienti, collocate sul fronte opposto dell’ingresso, sono prospicienti, tramite vani finestra, su fondo libero altra ditta e non facente parte dell’aggregato condominiale. L’attuale configurazione degli ambienti rispecchia la planimetria catastale e non risultano accertate difformità edilizie, meritevoli di segnalazioni. La vendita del bene non è soggetta IVA. Per il bene in questione non è stato effettuato un accesso forzoso. 5
APPARTAMENTO UBICATO A NAPOLI (NA) - VIA VIGLIENA N. 31 (I. 15), EDIFICIO 1, SCALA 1, INTERNO 15, PIANO 1 L unità immobiliare oggetto di stima, avente destinazione residenziale, fa parte di un impianto immobiliare di circa n. 3 piani fuori terra e sviluppo con corte interna. L’unità si sviluppa con un impianto pressoché rettangolare, con unico fronte di accesso, avente luogo da pianerottolo / balcone comune e condominiale. Sulla base delle verifiche presso l’Agenzia del Territorio e della Conservatoria, si è appurato che i primi due livelli dell’intero complesso immobiliare risulta di sicura edificazione ante 1942, mentre, il piano secondo (nel quale non insiste l’immobile in esame) risulta stato edificato in virtù della Legge ********** n. 408 (cfr atto del 1967). L’intero aggregato edilizio, di impianto definibile storico degli inizi del ‘900, è caratterizzato da un sistema costruttivo in muratura portante in pietra di tufo, con scale a volta, solai misti in legno e putrelle, quale risultato di diversi interventi interni di ristrutturazione edilizia e manutenzione straordinaria. Censito al N.C.E.U. del Comune di Napoli alla sezione San Giovanni a Teduccio (SGO), ****** 2, p.lla 186 sub. 20 si presenta ben distinta dall’altra unità abitativa (Bene 1), adiacente. L’accesso principale è prospiciente alla corte interna dell’aggregato edilizio, al piano primo, a cui si accede da una scala condominiale interna e tramite pianerottolo a sbalzo, circoscrivente detta corte. L’unità in questione si sviluppa per circa m² 30,97, misurata al netto del balcone e dell’abuso accertato, si presenta interamente controsoffittato tale per cui l’altezza misurata è di circa mt. 3,00, mentre altezza urbanistica di mt. 3,50. Dal pianerottolo si accede in un primo ambiente, destinato a cucina – soggiorno – ingresso, di m² 12,06, caratterizzato da un piccolo lustro insistente sul balcone asservente la stanza da letto e, quindi, prospiciente sulla linea ferroviaria. Da detto locale, si accede ad un bagno ricavato senza titolo in seguito alla chiusura del tratto terminale del pianerottolo condominiale, avente sviluppo per m² 2,47, altezza mt. 3,00 (misurata), caratterizzato da una finestra prospiciente la linea ferroviaria. Sempre dalla cucina si accede rispettivamente ad a) Piccola stanza da letto, avente estensione di m² 6,02, priva di aperture ma dotato di lustro superiore insistente sull’altra stanza. Detta unità, per le sue caratteristiche dimensionali e di areazione, non è valutabile come abitabile ed, altresì, è stata realizzata senza alcuna legittimazione urbanistica b) Stanza da letto matrimoniale, di estensione per m² 12,08, con balcone prospiciente la linea ferroviaria, di m² 4,28 Atteso che l’altezza, urbanistica, dell’unità in esame è di mt. 3,50, si rileva che non solo la distribuzione degli spazi interni non corrisponde con la planimetria catastale, ma la stessa altezza segnata sulla citata planimetria non rispecchia il vero. Come detto si evidenzia che sono state accertate difformità edilizie, meritevoli di segnalazioni, non sanabili e, pertanto, per rendere il bene commerciabile, richiederanno la loro rimozione. La vendita del bene non è soggetta IVA. Per il bene in questione non è stato effettuato un accesso forzoso. 6

I documenti e le immagini in questa pagina sono stati raccolti dal portale di vendite pubbliche ministeriale.

Non è l’immobile giusto per te?