
NESSUNA PROVVIGIONE






NESSUNA PROVVIGIONE
Riferimento ST10202
Appartamento In Vendita All'asta In Via P. Borsellino, Canosa Di Puglia (BT)
173 mq
4 locali
€ 126.683
Caratteristiche principali
- 173 mq
- 4 locali
- 2 bagni
- Classe F
Descrizione
In vendita all'asta con DIRITTO di SUPERFICIE immobile ad uso residenziale sito in via Paolo Borsellino n.142. La casa risulta essere posta su più livelli fuori terra ed un livello interrato così costituiti:
Piano terra: cucina, soggiorno, antibagno, bagno
Piano primo: tre camere da letto, bagno, disimpegno, due balconi
Piano secondo: ripostiglio, lastrico solare
Piano interrato: un'autorimessa
SUPERFICIE
L'immobile all'asta dispone di una superficie commerciale di circa 173mq.
DESCRIZIONE DELLA ZONA
I beni sono ubicati in zona periferica in un'arca residenziale, le zone limitrofe si trovano in un'area residenziale. Il traffico nella zona è scorrevole, i parcheggi sono sufficienti. Sono inoltre presenti i servizi di urbanizzazione primaria è secondaria.
CITTA' LIMITROFE
- Barletta - circa 20 km
- Andria - circa 25 km
- Corato - circa 30 km
- Trani - circa 35 km
- Ruvo di Puglia - circa 35 km
- Bitonto - circa 45 km.
ATTRAZIONI
- Cattedrale di San Sabino: Questa imponente cattedrale risalente al XII secolo è uno dei principali luoghi di interesse di Canosa di
Puglia. Presenta un mix di stili architettonici, tra cui romanico e gotico, ed è famosa per le sue magnifiche sculture e decorazioni.
- Anfiteatro Romano: Canosa di Puglia conserva un importante anfiteatro romano, che testimonia l'importanza storica della città
durante l'epoca romana.
- Museo Archeologico Nazionale di Canosa di Puglia: Questo museo ospita una vasta collezione di reperti archeologici provenienti
dalla zona, inclusi manufatti risalenti all'epoca romana e altri periodi storici.
- Cripta di San Sabino: Situata sotto la cattedrale di San Sabino, questa cripta è un luogo suggestivo e misterioso che conserva
antichi affreschi e sarcofagi.
- Castello Svevo: Questo castello medievale, costruito intorno all'XI secolo, è stato testimone di numerosi eventi storici nel corso dei
secoli.
- Parco Archeologico di San Leucio: A pochi chilometri da Canosa di Puglia si trova il Parco Archeologico di San Leucio, dove è
possibile visitare un antico santuario dedicato al culto di Mitra, divinità persiana.

I documenti e le immagini in questa pagina sono stati raccolti dal portale di vendite pubbliche ministeriale.