Riferimento EX6123188
Appartamento All'asta In Via Priaruggia 21 - 16148 Genova (GE) - LOTTO 8
– mq
€ 178.088
Descrizione
Lotto 8 (bene n. 8 e n. 9): bene n. 8 - piena proprietà dellappartamento ubicato a genova (ge) via priaruggia civ. 21, int. 13, scala unica, piano 2. bene n. 9 piena proprietà del posto auto ubicato a genova (ge) via priaruggia civ. 21, int. 1, piano t.. GARAGE UBICATO A GENOVA (GE) - VIALE PIO VII 36 ROSSO, INTERNO 5, PIANO S1 Il bene (box) di cui al presente lotto è identificato con il civico n. 36 rosso int. 5 di Viale Pio VII in Genova e fa parte dell autorimessa interrata sita al piano primo sottostrada del fabbricato condominiale di Via Priaruggia civ. 21. Presso i Servizi Catastali dell Agenzia delle Entrate l immobile viene individuato alla Sezione Urbana QUA, foglio 7, particella 89, subalterno 18 (v. certificato catastale sub doc. 2.1) e, come rilevabile dalla rappresentazione grafica su planimetria catastale di cui al doc. 2.2, la sua consistenza viene definita da un unico spazio di forma rettangolare. Delimitato da pareti in blocchi prefabbricati di calcestruzzo con superfici prive di intonaco ma ben rifinite (foto 11.1, 11.2 e 11.3), tale immobile presenta un pavimento in cemento ultimato con livellante e l accesso viene consentito tramite apertura di serranda basculante in lamiera zincata fornita di piccole feritoie standard per aerazione. L accesso dall esterno (cioè da Viale Pio VII - foto 1) al percorso carrabile (foto 2) che immette nei due piani interrati adibiti a garage al fianco (lato nord) del fabbricato condominiale di Via Priaruggia 21 (foto 3 e vista aerea di cui al doc. 8), avviene tramite un primo cancello in ferro con apertura telecomandata. Altro cancello (foto 4 - 5) separa lo spazio esterno con la corsia di manovra al piano primo seminterrato (foto 6 - 7) ove è ubicato il box in esame. Da tale corsia di manovra è possibile accedere, tramite porta tagliafuoco, al pianerottolo (foto 8) che immette nel vano scale condominiale (foto 9) con la possibilità dell uso dell ascensore per raggiungere i piani superiori del fabbricato destinati ad abitazioni. Come rilevabile dalla planimetria catastale di cui al doc. 2.2, una regolare corsia di manovra larga m 5,50 e alta m. 2,50 da pavimento a soffitto (l altezza si riduce a m. 2,20 nelle zone sottostanti le travi in c.a. a vista) consente una agevole immissione del veicolo all interno del box in esame. La zona, ove è inserito il fabbricato condominiale di Via Priaruggia 21, è prevalentemente residenziale di pregio, con ampi contesti di verde pubblico e privato, alquanto limitrofa al mare non presenta tuttavia sufficienti aree destinate al libero parcheggio di autovetture. La zona urbanistica ove è ubicato il caseggiato condominiale di cui l immobile de quo fa parte è la AC.IU Ambito di conservazione dell impianto urbanistico. La vendita del bene non è soggetta IVA. 13 Per il bene in questione non è stato effettuato un accesso forzoso.
BENE N° 20 - GARAGE UBICATO A GENOVA (GE) - VIALE PIO VII 36 ROSSO, INTERNO 20, PIANO S2 Il bene (box) di cui al presente lotto è identificato con il civico n. 36 rosso int. 20 di Viale Pio VII in Genova e fa parte dell autorimessa interrata sita al piano secondo sottostrada del fabbricato condominiale di Via Priaruggia civ. 21. Presso i Servizi Catastali dell Agenzia delle Entrate l immobile viene individuato alla Sezione Urbana QUA, foglio 7, particella 89, subalterno 37 (v. certificato catastale sub doc. 12.1) e, come rilevabile dalla rappresentazione grafica su planimetria catastale di cui al doc. 12.2, la sua consistenza viene definita da un unico spazio di forma rettangolare. Delimitato da pareti in blocchi prefabbricati di calcestruzzo con superfici prive di intonaco ma ben rifinite (foto 23.1, 23.2, 23.3 e 23.4), tale immobile presenta un pavimento in cemento ultimato con livellante e l accesso viene consentito tramite apertura di serranda basculante in lamiera zincata fornita di piccole feritoie standard per aerazione. L accesso dall esterno (cioè da Viale Pio VII - foto 1) al percorso carrabile (foto 2) che immette nei due piani interrati adibiti a garage al fianco (lato nord) del fabbricato condominiale di Via Priaruggia 21 (foto 3 e vista aerea di cui al doc. 8), avviene tramite un primo cancello in ferro con apertura telecomandata. Altro cancello (foto 4 - 5) separa lo spazio esterno con la corsia di manovra al piano secondo seminterrato (foto 18, 19 e 20) ove è ubicato il box in esame. Da tale corsia di manovra è possibile accedere, tramite porta tagliafuoco (foto 21), al pianerottolo che immette nel vano scale condominiale (foto 9) con la possibilità dell uso dell ascensore per raggiungere i piani superiori del fabbricato destinati ad abitazioni. 18 Come rilevabile dalla planimetria catastale di cui al doc. 12.2, una regolare corsia di manovra larga m 5,50 e alta m. 2,40 da pavimento a soffitto (l altezza si riduce a m. 2,20 nelle zone sottostanti le travi in c.a. a vista) consente una agevole immissione del veicolo all interno del box in esame. La zona, ove è inserito il fabbricato condominiale di Via Priaruggia 21, è prevalentemente residenziale di pregio, con ampi contesti di verde pubblico e privato, alquanto limitrofa al mare non presenta tuttavia sufficienti aree destinate al libero parcheggio di autovetture. La zona urbanistica ove è ubicato il caseggiato condominiale di cui l immobile de quo fa parte è la AC.IU Ambito di conservazione dell impianto urbanistico. La vendita del bene non è soggetta IVA. Per il bene in questione non è stato effettuato un accesso forzoso. LOTTO 1
GARAGE UBICATO A GENOVA (GE) - VIALE PIO VII 36 ROSSO, INTERNO 2, PIANO S1 Il bene (box) di cui al presente lotto è identificato con il civico n. 36 rosso n. 2 di Viale Pio VII in Genova e fa parte dell autorimessa interrata sita al piano primo sottostrada del fabbricato condominiale di Via Priaruggia civ. 21. Presso i Servizi Catastali dell Agenzia delle Entrate l immobile viene individuato alla Sezione Urbana QUA, foglio 7, particella 89, subalterno 15 (v. certificato catastale sub doc. 5.1) e, come rilevabile dalla rappresentazione grafica su planimetria catastale di cui al doc. 5.2, la sua consistenza viene definita da un unico spazio di forma rettangolare. Delimitato da pareti in blocchi prefabbricati di calcestruzzo con superfici prive di intonaco ma ben rifinite (foto 14.1, 14.2 e 14.3), tale immobile presenta un pavimento in cemento ultimato con livellante e l accesso viene consentito tramite apertura di serranda basculante in lamiera zincata fornita di piccole feritoie standard per aerazione. L accesso dall esterno (cioè da Viale Pio VII - foto 1) al percorso carrabile (foto 2) che immette nei due piani interrati adibiti a garage al fianco (lato nord) del fabbricato condominiale di Via Priaruggia 21 (foto 3 e vista aerea di cui al doc. 8), avviene tramite un primo cancello in ferro con apertura telecomandata. Altro cancello (foto 4 - 5) separa lo spazio esterno con la corsia di manovra al piano primo seminterrato (foto 6 - 7) ove è ubicato il box in esame. Da tale corsia di manovra è possibile accedere, tramite porta tagliafuoco, al pianerottolo (foto 8) che immette nel vano scale condominiale (foto 9) con la possibilità dell uso dell ascensore per raggiungere i piani superiori del fabbricato destinati ad abitazioni. Come rilevabile dalla planimetria catastale di cui al doc. 5.2, una regolare corsia di manovra larga m 5,50 e alta m. 2,50 da pavimento a soffitto (l altezza si riduce a m. 2,20 nelle zone sottostanti le travi in 11 c.a. a vista) consente una agevole immissione del veicolo all interno del box in esame. La zona, ove è inserito il fabbricato condominiale di Via Priaruggia 21, è prevalentemente residenziale di pregio, con ampi contesti di verde pubblico e privato, alquanto limitrofa al mare non presenta tuttavia sufficienti aree destinate al libero parcheggio di autovetture. La zona urbanistica ove è ubicato il caseggiato condominiale di cui l immobile de quo fa parte è la AC.IU Ambito di conservazione dell impianto urbanistico. La vendita del bene non è soggetta IVA. Per il bene in questione non è stato effettuato un accesso forzoso.
BENE N° 11 - GARAGE UBICATO A GENOVA (GE) - VIALE PIO VII 36 ROSSO, INTERNO 11, PIANO S1 Il bene (box) di cui al presente lotto è identificato con il civico n. 36 rosso n. 11 di Viale Pio VII in Genova e fa parte dell autorimessa interrata sita al piano primo sottostrada del fabbricato condominiale di Via Priaruggia civ. 21. Presso i Servizi Catastali dell Agenzia delle Entrate l immobile viene individuato alla Sezione Urbana QUA, foglio 7, particella 89, subalterno 24 (v. certificato catastale sub doc. 6.1) e, come rilevabile dalla 15 rappresentazione grafica su planimetria catastale di cui al doc. 6.2, la sua consistenza viene definita da un unico spazio di forma rettangolare. Delimitato da pareti in blocchi prefabbricati di calcestruzzo con superfici prive di intonaco ma ben rifinite (foto 15.1, 15.2, 15.3 e 15.4), tale immobile presenta un pavimento in cemento ultimato con livellante e l accesso viene consentito tramite apertura di serranda basculante in lamiera zincata fornita di piccole feritoie standard per aerazione. L accesso dall esterno (cioè da Viale Pio VII - foto 1) al percorso carrabile (foto 2) che immette nei due piani interrati adibiti a garage al fianco (lato nord) del fabbricato condominiale di Via Priaruggia 21 (foto 3 e vista aerea di cui al doc. 8), avviene tramite un primo cancello in ferro con apertura telecomandata. Altro cancello (foto 4 - 5) separa lo spazio esterno con la corsia di manovra al piano primo seminterrato (foto 6 - 7) ove è ubicato il box in esame. Da tale corsia di manovra è possibile accedere, tramite porta tagliafuoco, al pianerottolo (foto 8) che immette nel vano scale condominiale (foto 9) con la possibilità dell uso dell ascensore per raggiungere i piani superiori del fabbricato destinati ad abitazioni. Come rilevabile dalla planimetria catastale di cui al doc. 6.2, una regolare corsia di manovra larga m 5,50 e alta m. 2,50 da pavimento a soffitto (l altezza si riduce a m. 2,20 nelle zone sottostanti le travi in c.a. a vista) consente una agevole immissione del veicolo all interno del box in esame. La zona, ove è inserito il fabbricato condominiale di Via Priaruggia 21, è prevalentemente residenziale di pregio, con ampi contesti di verde pubblico e privato, alquanto limitrofa al mare non presenta tuttavia sufficienti aree destinate al libero parcheggio di autovetture. La zona urbanistica ove è ubicato il caseggiato condominiale di cui l immobile de quo fa parte è la AC.IU Ambito di conservazione dell impianto urbanistico. La vendita del bene non è soggetta IVA. Per il bene in questione non è stato effettuato un accesso forzoso.
GARAGE UBICATO A GENOVA (GE) - VIALE PIO VII 36 ROSSO, INTERNO 9, PIANO S1 14 Il bene (box) di cui al presente lotto è identificato con il civico n. 36 rosso int. 9 di Viale Pio VII in Genova e fa parte dell autorimessa interrata sita al piano primo sottostrada del fabbricato condominiale di Via Priaruggia civ. 21. Presso i Servizi Catastali dell Agenzia delle Entrate l immobile viene individuato alla Sezione Urbana QUA, foglio 7, particella 89, subalterno 22 (v. certificato catastale sub doc. 1.1) e, come rilevabile dalla rappresentazione grafica su planimetria catastale di cui al doc. 1.2, la sua consistenza viene definita da un unico spazio di forma rettangolare. Delimitato da pareti in blocchi prefabbricati di calcestruzzo con superfici prive di intonaco ma ben rifinite (foto 10.1 e 10.2), tale immobile presenta un pavimento in cemento ultimato con livellante e l accesso viene consentito tramite apertura di serranda basculante in lamiera zincata fornita di piccole feritoie standard per aerazione. L accesso dall esterno (cioè da Viale Pio VII - foto 1) al percorso carrabile (foto 2) che immette nei due piani interrati adibiti a garage al fianco (lato nord) del fabbricato condominiale di Via Priaruggia 21 (foto 3 e vista aerea di cui al doc. 8), avviene tramite un primo cancello in ferro con apertura telecomandata. Altro cancello (foto 4 - 5) separa lo spazio esterno con la corsia di manovra al piano primo seminterrato (foto 6 - 7) ove è ubicato il box in esame. Da tale corsia di manovra è possibile accedere, tramite porta tagliafuoco, al pianerottolo (foto 8) che immette nel vano scale condominiale (foto 9) con la possibilità dell uso dell ascensore per raggiungere i piani superiori del fabbricato destinati ad abitazioni. Come rilevabile dalla planimetria catastale di cui al doc. 1.2, una regolare corsia di manovra larga m 5,50 e alta m. 2,50 da pavimento a soffitto (l altezza si riduce a m. 2,20 nelle zone sottostanti le travi in c.a. a vista) consente una agevole immissione del veicolo all interno del box in esame. La zona, ove è inserito il fabbricato condominiale di Via Priaruggia 21, è prevalentemente residenziale di pregio, con ampi contesti di verde pubblico e privato, alquanto limitrofa al mare non presenta tuttavia sufficienti aree destinate al libero parcheggio di autovetture. La zona urbanistica ove è ubicato il caseggiato condominiale di cui l immobile de quo fa parte è la AC.IU Ambito di conservazione dell impianto urbanistico. La vendita del bene non è soggetta IVA. Per il bene in questione non è stato effettuato un accesso forzoso.
POSTO MOTO O BICI UBICATO A GENOVA (GE) - VIALE PIO VII 36 ROSSO, POSTO MOTO COPERTO, LETTERA A, PIANO S1 Il bene (posto moto coperto) di cui al presente lotto è identificato con il civico n. 36 rosso lettera A di Viale Pio VII in Genova e fa parte dell autorimessa interrata sita al piano primo sottostrada del fabbricato condominiale di Via Priaruggia civ. 21. Presso i Servizi Catastali dell Agenzia delle Entrate l immobile viene individuato alla Sezione Urbana QUA, foglio 7, particella 89, subalterno 25 (v. certificato catastale sub doc. 13.1) e, come rilevabile dalla rappresentazione grafica su planimetria catastale di cui al doc. 13.2, la sua consistenza viene definita dal tracciamento a suolo con pittura di segni bianchi di demarcazione dello stallo di forma rettangolare (foto 24.1, 24.2 - ove vengono raffigurati tutti e quattro gli stalli del vano - e 24.3). Il posto moto in argomento è il primo a destra rispetto all antistante area di manovra ed è affiancato da altri posti moto. 9 L accesso dall esterno (cioè da Viale Pio VII - foto 1) al percorso carrabile (foto 2) che immette nei due piani interrati adibiti a garage al fianco (lato nord) del fabbricato condominiale di Via Priaruggia 21 (foto 3 e vista aerea di cui al doc. 8), avviene tramite un primo cancello in ferro con apertura telecomandata. Altro cancello (foto 4 - 5) separa lo spazio esterno con la corsia di manovra al piano primo seminterrato (foto 6 - 7) ove è ubicato il posto moto in esame. Da tale corsia di manovra è possibile accedere, tramite porta tagliafuoco, al pianerottolo (foto 8) che immette nel vano scale condominiale (foto 9) con la possibilità dell uso dell ascensore per raggiungere i piani superiori del fabbricato destinati ad abitazioni. Come rilevabile dalla planimetria catastale di cui al doc. 13.2, una regolare corsia di manovra larga m 5,50 e alta m. 2,50 da pavimento a soffitto (l altezza si riduce a m. 2,20 nelle zone sottostanti le travi in c.a. a vista) consente una agevole immissione del motoveicolo all interno del posto moto in esame. La zona, ove è inserito il fabbricato condominiale di Via Priaruggia 21, è prevalentemente residenziale di pregio, con ampi contesti di verde pubblico e privato, alquanto limitrofa al mare non presenta tuttavia sufficienti aree destinate al libero parcheggio di autovetture. La zona urbanistica ove è ubicato il caseggiato condominiale di cui l immobile de quo fa parte è la AC.IU Ambito di conservazione dell impianto urbanistico. La vendita del bene non è soggetta IVA. Per il bene in questione non è stato effettuato un accesso forzoso.
GARAGE UBICATO A GENOVA (GE) - VIALE PIO VII 36 ROSSO, INTERNO 4, PIANO S1 Il bene (box) di cui al presente lotto è identificato con il civico n. 36 rosso n. 4 di Viale Pio VII in Genova e fa parte dell autorimessa interrata sita al piano primo sottostrada del fabbricato condominiale di Via Priaruggia civ. 21. Presso i Servizi Catastali dell Agenzia delle Entrate l immobile viene individuato alla Sezione Urbana QUA, foglio 7, particella 89, subalterno 14 (v. certificato catastale sub doc. 4.1) e, come rilevabile dalla rappresentazione grafica su planimetria catastale di cui al doc. 4.2, la sua consistenza viene definita da un unico spazio di forma rettangolare. Delimitato da pareti in blocchi prefabbricati di calcestruzzo con superfici prive di intonaco ma ben rifinite (foto 13.1 e 13.2), tale immobile presenta un pavimento in cemento ultimato con livellante e l accesso viene consentito tramite apertura di serranda basculante in lamiera zincata fornita di piccole feritoie standard per aerazione. L accesso dall esterno (cioè da Viale Pio VII - foto 1) al percorso carrabile (foto 2) che immette nei due piani interrati adibiti a garage al fianco (lato nord) del fabbricato condominiale di Via Priaruggia 21 (foto 3 e vista aerea di cui al doc. 8), avviene tramite un primo cancello in ferro con apertura telecomandata. Altro cancello (foto 4 - 5) separa lo spazio esterno con la corsia di manovra al piano primo seminterrato (foto 6 - 7) ove è ubicato il box in esame. Da tale corsia di manovra è possibile accedere, tramite porta tagliafuoco, al pianerottolo (foto 8) che immette nel vano scale condominiale (foto 9) con la possibilità dell uso dell ascensore per raggiungere i piani superiori del fabbricato destinati ad abitazioni. Come rilevabile dalla planimetria catastale di cui al doc. 4.2, una regolare corsia di manovra larga m 5,50 e alta m. 2,50 da pavimento a soffitto (l altezza si riduce a m. 2,20 nelle zone sottostanti le travi in c.a. a vista) consente una agevole immissione del veicolo all interno del box in esame. La zona, ove è inserito il fabbricato condominiale di Via Priaruggia 21, è prevalentemente residenziale di pregio, con ampi contesti di verde pubblico e privato, alquanto limitrofa al mare non presenta tuttavia sufficienti aree destinate al libero parcheggio di autovetture. 12 La zona urbanistica ove è ubicato il caseggiato condominiale di cui l immobile de quo fa parte è la AC.IU Ambito di conservazione dell impianto urbanistico. La vendita del bene non è soggetta IVA. Per il bene in questione non è stato effettuato un accesso forzoso.
BENE N° 12 - GARAGE UBICATO A GENOVA (GE) - VIALE PIO VII 36 ROSSO, INTERNO 12, PIANO S2 Il bene (box) di cui al presente lotto è identificato con il civico n. 36 rosso int. 12 di Viale Pio VII in Genova e fa parte dell autorimessa interrata sita al piano secondo sottostrada del fabbricato condominiale di Via Priaruggia civ. 21. Presso i Servizi Catastali dell Agenzia delle Entrate l immobile viene individuato alla Sezione Urbana QUA, foglio 7, particella 89, subalterno 29 (v. certificato catastale sub doc. 10.1) e, come rilevabile dalla rappresentazione grafica su planimetria catastale di cui al doc. 10.2, la sua consistenza viene definita da un unico spazio di forma rettangolare. Delimitato da pareti in blocchi prefabbricati di calcestruzzo con superfici prive di intonaco ma ben rifinite (foto 17.1, 17.2 e 17.3), tale immobile presenta un pavimento in cemento ultimato con livellante e l accesso viene consentito tramite apertura di serranda basculante in lamiera zincata 16 fornita di piccole feritoie standard per aerazione (foto 17.4). L accesso dall esterno (cioè da Viale Pio VII - foto 1) al percorso carrabile (foto 2) che immette nei due piani interrati adibiti a garage al fianco (lato nord) del fabbricato condominiale di Via Priaruggia 21 (foto 3 e vista aerea di cui al doc. 8), avviene tramite un primo cancello in ferro con apertura telecomandata. Altro cancello (foto 4 - 5) separa lo spazio esterno con la corsia di manovra al piano secondo seminterrato (foto 18, 19 e 20) ove è ubicato il box in esame. Da tale corsia di manovra è possibile accedere, tramite porta tagliafuoco (foto 21) al pianerottolo che immette nel vano scale condominiale (foto 9) con la possibilità dell uso dell ascensore per raggiungere i piani superiori del fabbricato destinati ad abitazioni. Come rilevabile dalla planimetria catastale di cui al doc. 10.2, una regolare corsia di manovra larga m 5,50 e alta m. 2,40 da pavimento a soffitto (l altezza si riduce a m. 2,20 nelle zone sottostanti le travi in c.a. a vista) consente una agevole immissione del veicolo all interno del box in esame. La zona, ove è inserito il fabbricato condominiale di Via Priaruggia 21, è prevalentemente residenziale di pregio, con ampi contesti di verde pubblico e privato, alquanto limitrofa al mare non presenta tuttavia sufficienti aree destinate al libero parcheggio di autovetture. La zona urbanistica ove è ubicato il caseggiato condominiale di cui l immobile de quo fa parte è la AC.IU Ambito di conservazione dell impianto urbanistico. La vendita del bene non è soggetta IVA. Per il bene in questione non è stato effettuato un accesso forzoso.
GARAGE UBICATO A GENOVA (GE) - VIALE PIO VII 36 ROSSO, INTERNO 8, PIANO S1 Il bene (box) di cui al presente lotto è identificato con il civico n. 36 rosso int. 8 di Viale Pio VII in Genova e fa parte dell autorimessa interrata sita al piano primo sottostrada del fabbricato condominiale di Via Priaruggia civ. 21. Presso i Servizi Catastali dell Agenzia delle Entrate l immobile viene individuato alla Sezione Urbana QUA, foglio 7, particella 89, subalterno 21 (v. certificato catastale sub doc. 3.1) e, come rilevabile dalla rappresentazione grafica su planimetria catastale di cui al doc. 3.2, la sua consistenza viene definita da un unico spazio di forma rettangolare. Delimitato da pareti in blocchi prefabbricati di calcestruzzo con superfici prive di intonaco ma ben rifinite (foto 12.1 e 12.2), tale immobile presenta un pavimento in cemento ultimato con livellante e l accesso viene consentito tramite apertura di serranda basculante in lamiera zincata fornita di piccole feritoie standard per aerazione. L accesso dall esterno (cioè da Viale Pio VII - foto 1) al percorso carrabile (foto 2) che immette nei due piani interrati adibiti a garage al fianco (lato nord) del fabbricato condominiale di Via Priaruggia 21 (foto 3 e vista aerea di cui al doc. 8), avviene tramite un primo cancello in ferro con apertura telecomandata. Altro cancello (foto 4 - 5) separa lo spazio esterno con la corsia di manovra al piano primo seminterrato (foto 6 - 7) ove è ubicato il box in esame. Da tale corsia di manovra è possibile accedere, tramite porta tagliafuoco, al pianerottolo (foto 8) che immette nel vano scale condominiale (foto 9) con la possibilità dell uso dell ascensore per raggiungere i piani superiori del fabbricato destinati ad abitazioni. Come rilevabile dalla planimetria catastale di cui al doc. 3.2, una regolare corsia di manovra larga m 5,50 e alta m. 2,50 da pavimento a soffitto (l altezza si riduce a m. 2,20 nelle zone sottostanti le travi in c.a. a vista) consente una agevole immissione del veicolo all interno del box in esame. La zona, ove è inserito il fabbricato condominiale di Via Priaruggia 21, è prevalentemente residenziale di pregio, con ampi contesti di verde pubblico e privato, alquanto limitrofa al mare non presenta tuttavia sufficienti aree destinate al libero parcheggio di autovetture. La zona urbanistica ove è ubicato il caseggiato condominiale di cui l immobile de quo fa parte è la AC.IU Ambito di conservazione dell impianto urbanistico. La vendita del bene non è soggetta IVA. Per il bene in questione non è stato effettuato un accesso forzoso.
BENE N° 18 - GARAGE UBICATO A GENOVA (GE) - VIALE PIO VII 36 ROSSO, INTERNO 18, PIANO S2 Il bene (box) di cui al presente lotto è identificato con il civico n. 36 rosso int. 18 di Viale Pio VII in Genova e fa parte dell autorimessa interrata sita al piano secondo sottostrada del fabbricato condominiale di Via Priaruggia civ. 21. Presso i Servizi Catastali dell Agenzia delle Entrate l immobile viene individuato alla Sezione Urbana QUA, foglio 7, particella 89, subalterno 35 (v. certificato catastale sub doc. 11.1) e, come rilevabile dalla rappresentazione grafica su planimetria catastale di cui al doc. 11.2, la sua consistenza viene definita da un unico spazio di forma rettangolare. Delimitato da pareti in blocchi prefabbricati di calcestruzzo con superfici prive di intonaco ma ben rifinite (foto 22.1, 22.2 e 22.3), tale immobile presenta un pavimento in cemento ultimato con livellante e l accesso viene consentito tramite apertura di serranda basculante in lamiera zincata fornita di piccole feritoie standard per aerazione. L accesso dall esterno (cioè da Viale Pio VII - foto 1) al percorso carrabile (foto 2) che immette nei due piani interrati adibiti a garage al fianco (lato nord) del fabbricato condominiale di Via Priaruggia 21 (foto 3 e vista aerea di cui al doc. 8), avviene tramite un primo cancello in ferro con apertura telecomandata. Altro cancello (foto 4 - 5) separa lo spazio esterno con la corsia di manovra al piano 17 secondo seminterrato (foto 18, 19 e 20) ove è ubicato il box in esame. Da tale corsia di manovra è possibile accedere, tramite porta tagliafuoco, al pianerottolo (foto 21) che immette nel vano scale condominiale (foto 9) con la possibilità dell uso dell ascensore per raggiungere i piani superiori del fabbricato destinati ad abitazioni. Come rilevabile dalla planimetria catastale di cui al doc. 11.2, una regolare corsia di manovra larga m 5,50 e alta m. 2,40 da pavimento a soffitto (l altezza si riduce a m. 2,20 nelle zone sottostanti le travi in c.a. a vista) consente una agevole immissione del veicolo all interno del box in esame. La zona, ove è inserito il fabbricato condominiale di Via Priaruggia 21, è prevalentemente residenziale di pregio, con ampi contesti di verde pubblico e privato, alquanto limitrofa al mare non presenta tuttavia sufficienti aree destinate al libero parcheggio di autovetture. La zona urbanistica ove è ubicato il caseggiato condominiale di cui l immobile de quo fa parte è la AC.IU Ambito di conservazione dell impianto urbanistico. La vendita del bene non è soggetta IVA. Per il bene in questione non è stato effettuato un accesso forzoso.
GARAGE UBICATO A GENOVA (GE) - VIALE PIO VII 36 ROSSO, INTERNO 1, PIANO S1 Il bene (box) di cui al presente lotto è identificato con il civico n. 36 rosso n. 1 di Viale Pio VII in Genova e fa parte dell autorimessa interrata sita al piano primo sottostrada del fabbricato condominiale di Via Priaruggia civ. 21. Presso i Servizi Catastali dell Agenzia delle Entrate l immobile viene individuato alla Sezione Urbana QUA, foglio 7, particella 89, subalterno 14 (v. certificato catastale sub doc. 7.1) e, come rilevabile dalla rappresentazione grafica su planimetria catastale di cui al doc. 7.2, la sua consistenza viene definita da un unico spazio di forma rettangolare. Delimitato da pareti in blocchi prefabbricati di calcestruzzo con superfici prive di intonaco ma ben rifinite (foto 16.1, 16.2, 16.3 e 16.4), tale immobile presenta un pavimento in cemento ultimato con livellante e l accesso viene consentito tramite apertura di serranda basculante in lamiera zincata fornita di piccole feritoie standard per aerazione. L accesso dall esterno (cioè da Viale Pio VII - foto 1) al percorso carrabile (foto 2) che immette nei due piani interrati adibiti a garage al fianco (lato nord) del fabbricato condominiale di Via Priaruggia 21 (foto 3 e vista aerea di cui al doc. 8), avviene tramite un primo cancello in ferro con apertura telecomandata. Altro cancello (foto 4 - 5) separa lo spazio esterno con la corsia di manovra al piano primo seminterrato (foto 6 - 7) ove è ubicato il box in esame. 10 Da tale corsia di manovra è possibile accedere, tramite porta tagliafuoco, al pianerottolo (foto 8) che immette nel vano scale condominiale (foto 9) con la possibilità dell uso dell ascensore per raggiungere i piani superiori del fabbricato destinati ad abitazioni. Come rilevabile dalla planimetria catastale di cui al doc. 7.2, una regolare corsia di manovra larga m 5,50 e alta m. 2,50 da pavimento a soffitto (l altezza si riduce a m. 2,20 nelle zone sottostanti le travi in c.a. a vista) consente una agevole immissione del veicolo all interno del box in esame. La zona, ove è inserito il fabbricato condominiale di Via Priaruggia 21, è prevalentemente residenziale di pregio, con ampi contesti di verde pubblico e privato, alquanto limitrofa al mare non presenta tuttavia sufficienti aree destinate al libero parcheggio di autovetture. La zona urbanistica ove è ubicato il caseggiato condominiale di cui l immobile de quo fa parte è la AC.IU Ambito di conservazione dell impianto urbanistico. La vendita del bene non è soggetta IVA. Per il bene in questione non è stato effettuato un accesso forzoso.
I documenti e le immagini in questa pagina sono stati raccolti dal portale di vendite pubbliche ministeriale.