AL MOMENTO NON DISPONIBILE

Riferimento EX7268461

Appartamento All'asta In Via Aurelio Robino 1 Int.56 - 16142 Genova (GE) - LOTTO UNICO

Via Aurelio Robino 1 int.56 - 16142 Genova (GE) - Genova

70 mq

2 locali

69.750

Offerta minima

Descrizione

Appartamento sito in genova, via a.robino 1/56, mq 70 circa, piano nono, composto da ingresso, cucina, due camere, bagno, un ripostiglio, corridoio e balcone. L’immobile adibito ad abitazione di proprietà di **** Omissis **** situato nel Comune di Genova, nella delegazione di Marassi, fa parte del fabbricato segnato in toponomastica con il civico 1 di via Aurelio Robino, contraddistinto con il numero di interno 56, al nono piano, composto da un ingresso, una cucina, due camere, un bagno, un ripostiglio, un corridoio e un balcone ha una superficie commerciale di 70,00 mq. (allegato 02_restituzione grafica del rilievo e allegato 03_documentazione fotografica). Marassi, che fa parte del Municipio III Bassa Val Bisagno, è situata a nord rispetto al centro della città di Genova, e si estende per la maggior parte, lungo il versante sinistro del torrente Bisagno è un quartiere densamente edificato in prevalenza residenziale di carattere popolare. La maggiore polarità della zona è lo stadio Ferraris alle cui spalle corre corso de Stefanis, da cui rispetto al volume dello stadio, sale ortogonalmente verso monte, via Bertuccioni fino a piazza Guicciardini, da cui diparte con andamento curvilineo, via Robino. Nel quartiere sono presenti servizi ed esercizi commerciali tra cui supermercati, scuole, uffici postali etc. che sono localizzati nelle vicinanze dell immobile, in particolare in corso De Stefanis e nelle vie limitrofe allo stadio oltre a scuole primarie e secondarie pubbliche e private si trovano istituti superiori quali licei, istituti tecnici e scuole professionali. La disponibilità di parcheggi pubblici è problematica per la densità edilizia del quartiere. Sono presenti parcheggi privati nell’area, nei pressi dell’edificio. Le linee urbane AMT collegano la delegazione con il centro cittadino in particolare la linea 37 ha la fermata proprio in piazza Guicciardini e la linea il 48 transita in corso de Stefanis le linee 13 e 14 transitano invece sull’altra sponda del Bisagno. La stazione ferroviaria di Genova Brignole si trova a circa a due chilometri e mezzo. Il casello autostradale più vicino è a Genova Est, dista a circa tre chilometri e mezzo. L’aeroporto Cristoforo Colombo dista a circa undici chilometri. Il fabbricato civico n.1, dove è situato l’immobile oggetto di perizia, non è di semplice individuazione perché si trova in posizione angolare rispetto a piazza Guicciardini, eretto su un alto muro di contenimento del versante (allegato 03_documentazione fotografica). Esso presenta tre possibilità di accesso una dalla piazza sul lato destro del muro di contenimento che la delimita, bordato da pietre in bugnato, che conduce attraverso una galleria all’ascensore (piano terra) del vano scale del fabbricato. 3 La seconda, la principale da via Robino, che presenta barriere architettoniche, è raggiungibile attraverso una scalinata nel muro di contenimento che conduce prima al civico 3 e successivamente lungo un piacevole percorso affiancato da bordure arbustive, lungo il distacco tra i condomini, al portone del civico 1, che si trova al piano primo dell’ascensore. Un terzo accesso al condominio si trova in Salita dell’Aquila (l’indirizzo riportato sul progetto approvato del fabbricato), sul lato opposto di via Robino, che corrisponde al terzo piano dell’edificio. L’epoca di costruzione del fabbricato risale al 1953, la tipologia edilizia dell’edificio è a blocco, la struttura è in cemento armato con chiusure in laterizi e si presenta in buono stato di conservazione e manutenzione. I prospetti sono intonacati al civile di colore beige e rosa con finiture lineari, prive di decotazioni la facciata principale, raggiungibile a piedi da via Robino, è scansita verticalmente in tre fascie la cui centrale è caratterizzata dai balconi inscritti nella muratura perimetrale. Il fabbricato si sviluppa su dieci piani di cui l’ultimo, il piano attico, è arretrato rispetto al filo della facciata. Esso comprende complessivamente sessantasei unità immobiliari destinate a residenza distribuite, nei piani correnti, otto per piano (allegato 08_progetto fabbricato 1332-1953). Il portone di accesso al fabbricato è in struttura metallica di colore marrone con pannelli vetrati. L’atrio di ingresso presenta un pavimento in graniglia di marmo colore nero con motivi geometrici in marmo bianco. Il vano scala è costituito da una rampa singola di diciannove gradini che conduce ai piani su cui si affacciano gli accessi alle unità immobiliari. Le alzate della scala sono in ardesia mentre le le pedate sono in marmo carrara e i pianerottoli in graniglia alla genovese. L’edificio è dotato di ascensore, il cui accesso, senza barriere architettoniche, si trova in piazza Guicciardini. LOTTO UNICO

I documenti e le immagini in questa pagina sono stati raccolti dal portale di vendite pubbliche ministeriale.

Non è l’immobile giusto per te?