
NESSUNA PROVVIGIONE





NESSUNA PROVVIGIONE
Riferimento ST6739
Locale Deposito All'asta In Via Cezzi Anzilotto A Maglie (LE)
70 mq
3 locali
€ 13.163
Caratteristiche principali
- 70 mq
- 3 locali
- 1 bagno
- Classe G
Descrizione
LOCALE DEPOSITO ALL'ASTA IN VIA CEZZI ANZILOTTO A MAGLIE (LE)
Si propone la piena proprietà di un locale deposito adibito ad appartamento sito Via Cezzi Anzilotto, 33 nel comune di Maglie (LE)
L'immobile, posto al piano secondo, facente parte di un edificio per civili abitazioni, presenta una superficie commerciale di 70,00 mq.
L'immobile di progetto, presenta pianta rettangolare regolare con accesso dal lastricato solare, di esclusiva proprietà. Nella realtà è stato trasformato in civile abitazione con realizzazione di ulteriore volumetria. Nella consistenza odierna, l'immobile risulta costituito da: ingresso, soggiorno-cucina, 2 camere da letto, bagno. A causa dell'altezza interna (2,45 m) non sarà consentito il cambio di destinazione d'uso.
L'immobile risulta libero.
FINITURE:
• pareti intonacate a civile e tinteggiate
• pavimento in parquet - battiscopa in legno
• pavimento terrazza con mattoni di cotto fiorentino
• infissi esterni in alluminio colorato con vetro camera
• bussole in legno massello laccato
• impianto elettrico
• impianto idrico/fognante
• impianto termico
• aria condizionata
IDENTIFICAZIONE CATASTALE
L'immobile risulta identificato al catasto fabbricati del comune di Maglie (LE) come segue:
• Foglio 20 - particella 730 sub 17 — categoria C/2 —Classe 3 — piano 2° — consistenza 51 mq. — sup. catastale 70 mq — rendita 150,13 €
MAGLIE
Maglie è un comune italiano di 13 613 abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situato in posizione nodale per il medio-basso Salento, è un importante centro industriale ed economico della provincia. Comprende anche la piccola frazione di Morigino.
LECCE
Lecce è una città della Puglia nota per gli edifici in stile barocco. Nella centrale piazza del Duomo, si trova la Cattedrale di Lecce con una doppia facciata e un campanile. La Basilica di Santa Croce è caratterizzata da sculture e un rosone. Nelle vicinanze si trovano la Colonna di Sant'Oronzo, di epoca romana, che sulla sommità ospita la statua di bronzo del patrono della città, e l'anfiteatro romano, sotto il livello stradale.

I documenti e le immagini in questa pagina sono stati raccolti dal portale di vendite pubbliche ministeriale.