
NESSUNA PROVVIGIONE





NESSUNA PROVVIGIONE
Riferimento ST5399
Terreno All'asta In Via Antonio Da Montolmo A Corridonia (MC)
3292 mq
€ 47.404
Caratteristiche principali
- 3292 mq
- Classe G
Descrizione
TERRENO ALL'ASTA IN VIA ANTONIO DA MONTOLMO A CORRIDONIA (MC)
Diritti di piena proprietà per la quota di 1/1 di terreno residenziale sito nei pressi di via Antonio da Montolmo e via Papa XXIII, nel comune di Corridonia (MC).
Il cespite è costituito da un appezzamento di terreno censito al Catasto Terreni al Foglio 28, particelle 180-181-186-190-191-192-210-213, avente una superficie catastale complessiva di 3.292,00 mq classificato "seminativo arborato", fatta eccezione per le particelle 180-181 classificate "incolto produttivo". Il terreno in questione risulta libero.
Le suddette aree hanno la seguente destinazione urbanistica:
- Part.180: "E4" (Aree agricole inedificabili), "EU" (Verde ortivo), "FT4" (Serbatoio acquedotto Comunale)
- Part.181:"EU" (Verde ortivo), "FT4" (Serbatoio acquedotto Comunale)
- Part.186: "E4" (Aree agricole inedificabili),"EU" (Verde ortivo), Aree destinate alla viabilità
- Part.190: "CF12" (Aree residenziali di espansione), "E4" (Aree agricole inedificabili), "EU" (Verde ortivo), Aree destinate alla viabilità, "FT4" (Serbatoio acquedotto Comunale)
- Part.191: "CF12" (Aree residenziali di completamento), "Aree destinate alla viabilità"
- Part.192: "CF12" (Aree residenziali di espansione), "EU" (Verde ortivo), "Aree destinate alla viabilità"
- Part. 210: "EU" (Verde ortivo), "Aree destinate alla viabilità"
- Part. 213: "EU" (Verde ortivo), "Aree destinate alla viabilità"
Le suddette aree si trovano tra il centro abitato di Corridonia e la zona industriale di Piediripa, in prossimità di via Antonio Montolmo e via Papa XXIII; hanno una giacitura pressoché pianeggiante e risultano, per la maggior parte, in stato incolto, con la presenza di erbe cresciute spontaneamente, le particelle 180-181 sono interamente ricoperte da alberi e cespugli. Sono raggiungibili attraverso una strada sterrata che però termina in prossimità di un serbatoio dell'acquedotto comunale costruito su area propria confinante con le particelle 181-190-191-192.

I documenti e le immagini in questa pagina sono stati raccolti dal portale di vendite pubbliche ministeriale.