Icon

NESSUNA PROVVIGIONE

AL MOMENTO NON DISPONIBILE

Riferimento ST8782

Quadrilocale In Vendita All'asta In Via Lanera, Matera (MT)

via Lanera, 3 - Matera - Centro

166 mq

5+ locali

259.425

Offerta minima

Caratteristiche principali

  • 166 mq
  • 5+ locali
  • 2 bagni
  • Autonomo
  • Classe A

Descrizione

In vendita all'asta un quadrilocale sito in Via Lanera 3, nel comune di Matera (MT).

DESCRIZIONE DELL'IMMOBILE
Trattasi di un appartamento ubicato al piano terra con accesso autonomo all'interno del cortile condominiale composto da ingresso-soggiorno, cucina, tre camere, due bagni, un'ampia corte esclusiva esterna in parte pavimentata in parte a giardino, un balcone. Completa la proprietà un locale tavernetta a piano seminterrato a cui si accede sia internamente tramite scala privata sia esternamente da cortile comune.

SUPERFICIE COMMERCIALE
L'immobile in asta dispone di una superficie commerciale di 166 mq.

CARATTERISTICHE EDILIZIE E STRUTTURALI
I pavimenti sono in parte in parquet ed in parte in gres, i rivestimenti sono in gres. Gli infissi interni ed esterni sono in legno.

IMPIANTI
Gli impianti tecnologici sono tutti sottotraccia. Il riscaldamento è del tipo a pannelli radianti a pavimento.

ZONE LIMITROFE:
- Montescaglioso: dista circa 15-20 chilometri.
- Miglionico: dista circa 15-20 chilometri.
- Gravina in Puglia: dista circa 25-30 chilometri.
- Pisticci: dista circa 30-35 chilometri.
- Altamura: dista circa 30-35 chilometri.
- Bernalda: dista circa 50-60 chilometri.

ATTRAZIONI:
Sassi di Matera: sono il cuore della città e rappresentano una delle sue attrazioni più iconiche. Questi antichi insediamenti trogloditici, scavati nella roccia calcarea, offrono uno sguardo unico sulla vita tradizionale della città e sono stati utilizzati come location per numerosi film, incluso "The Passion of the Christ" di Mel Gibson.

Cattedrale di Matera (Duomo di Matera): è un'imponente struttura romanica con una facciata gotica. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.

Chiesa di San Pietro Caveoso: è una delle più antiche di Matera, risalente al IX secolo. Presenta un'elegante facciata romanica e affreschi all'interno.

Chiesa di Santa Maria de Idris: questa chiesa è costruita all'interno di una grotta naturale e offre una suggestiva vista panoramica sui Sassi.

MUSMA - Museo della Scultura Contemporanea: il MUSMA ospita una vasta collezione di sculture contemporanee, ospitate all'interno di un complesso di grotte e abitazioni rupestri.

Parco della Murgia Materana: offre splendide passeggiate panoramiche e la possibilità di esplorare antiche chiese rupestri, insediamenti e grotte.

Palombaro Lungo: situato nei pressi del centro storico, è uno dei più grandi del suo genere in Italia ed è aperto al pubblico per visite guidate.

Casa Grotta di Vico Solitario: offre una testimonianza autentica della vita quotidiana nei Sassi di Matera, con una ricostruzione fedele di una tipica abitazione rupestre.

Planimetria
166 mq, 5+ locali, 2 bagni
Mappa
via Lanera, 3 - Matera

I documenti e le immagini in questa pagina sono stati raccolti dal portale di vendite pubbliche ministeriale.

Non è l’immobile giusto per te?