AL MOMENTO NON DISPONIBILE

Riferimento EX4140266

Appartamento All'asta In Via Battista De Rolandi, N. 12 - 20156 Milano (MI) - LOTTO UNICO

via Battista De Rolandi, n. 12 - 20156 Milano (MI) - Milano

56 mq

2 locali

74.250

Offerta minima

Descrizione

Lotto unico: piena ed esclusiva proprietà di appartamento in milano, alla via battista de rolandi, n. 12, al 2 piano con annessa cantina/ripostiglio composto da un vano ribassato. l'appartamento di circa 56,05 mq ed è parte di fabbricato privo di ascensore.. Lungo l’asse viario che collega il polo urbano di FieraMilanoCity con le aree espositive di Rho e di Expo2015, all’incrocio tra viale Scarampo e viale Renato Serra sorge il moderno quartiere del Portello. Composto da un ampio parco, edifici residenziali e direzionali e un centro commerciale, il complesso sorge sull’area che per quasi un secolo ha ospitato i primi stabilimenti milanesi dell’Alfa Romeo. I La vocazione industriale del quartiere novecentesco non ha lasciato traccia nel presente unica testimonianza è l’edificio della ex mensa, che grazie ad una ristrutturazione attenta ha conservato il fronte originale su via Traiano. L’area Portello Certosa è oggi uno dei simboli delle grandi trasformazioni urbanistiche che stanno caratterizzando Milano. Spazi verdi, nuove piazze e architetture innovative ne hanno trasformato l’identità, portandola da ex zona industriale a centro di socialità e di svago. Steso su una superficie di 80 mila metri quadrati, il Parco del Portello è un polmone verde che si erge in corrispondenza dell’ex area industriale dell’Alfa Romeo e le sue forme richiamano la vitalità e il dinamismo che un tempo si respiravano in questo luogo. Il parco è costituito da tre grandi collinette che nelle intenzioni di ************** e *************, gli specialisti dell’architettura del paesaggio che ne hanno curato la realizzazione, rappresentano la cultura del tempo a Milano, simboleggiata dai tre elementi di storia, preistoria e futuro. Un luogo di evasione che racchiude tante funzioni. Il Giardino del Tempo è un’oasi verde e fiorita dove il silenzio regna sovrano, con 365 tessere lastricate in bianco e nero e richiami legati al tempo. La Certosa di Garegnano, con i suoi molteplici affreschi, viene chiamata la Cappella Sistina di Milano. Fondata nel 1349 da *****************, simbolo dell’arte lombarda ospita al suo interno le opere di ************** e ****************, il maestro di **********. Piazza Portello è stata concepita come una piazza all’aperto, in cui le tettoie degli spazi commerciali permettono di passeggiare comodamente anche nei giorni di pioggia. Progettata dallo studio Valle che la ha inaugurata nel 2001, è stata la prima nuova costruzione in zona Certosa Portello che ha dato la spinta all’intera riqualificazione dell’Area. Il complesso di oltre cinquanta negozi. All’ingresso una grande vela disegna l’ingresso all’area shopping e le torri disegnate da *********** ne delimitano il complesso, rimandando alla tradizione residenziale milanese del dopoguerra. tecnico incaricato dott. arch.

I documenti e le immagini in questa pagina sono stati raccolti dal portale di vendite pubbliche ministeriale.

Non è l’immobile giusto per te?