Riferimento EX5499168
Appartamento All'asta In Via Mauro Murru, 2 - 08020 Irgoli (NU) - LOTTO UNICO
– mq
€ 26.136
Descrizione
Appartamento di civile abitazione, sito nel comune di irgoli (nu), via mauro murru, 2 (cat. a/3). Appartamento di civile abitazione sito in via Mauro Murru a Irgoli. Zona periferica di nuova edificazione, silenziosa, possibilità di parcheggio all interno della corte. Nel Piano Urbanistico Comunale è inserito nella zona C1b di espansione edilizia - lottizzazione convenzionata. SVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI DI CONSULENZA Iniziai il mio lavoro partendo dalle ricerche catastali sul bene oggetto di stima estraendo, telematicamente, copia delle visure storiche fabbricato e terreno, copia dell estratto di mappa dei terreni (all. **********). Il giorno 20 settembre 2016 convocai i sigg.ri **** ******* **** per l inizio delle operazioni di sopralluogo tramite lettera raccomandata A.R., fissando l appuntamento direttamente presso l immobile oggetto della stima, sito nel Comune di Irgoli, in via Mauro Mannu (Fg.35 mapp.945), per il giorno 10 ottobre 2016 alle ore 930 (All. 1). Nel frattempo portai avanti le indagini presso gli enti preposti, inoltrando via pec la richiesta di accesso agli atti al Comune di Irgoli.(All. 3) Il 5 ottobre mi recai all Agenzia del Territorio di Nuoro per ritirare copia della planimetria catastale del bene, che non era stato possibile estrarre telematicamente. (All. 6) Il 10 ottobre, recandomi sul luogo del sopralluogo, trovai ad attendermi i sigg.ri **** ******* **** (all. 2). Dopo aver spiegato loro quale fosse il mio ruolo e quali operazioni dovevo compiere all interno della loro abitazione, iniziai la verifica di rispondenza della situazione reale con quella dichiarata nella planimetria catastale in mio possesso. La planimetria catastale rispecchia lo stato dei luoghi solo per quanto riguarda il piano terra, mentre il piano seminterrato è stato utilizzato per diverso tempo come abitazione (nonostante la destinazione cantina e le altezze non conformi per ottenere l agibilità), è stato arredato e con il cartongesso è stata creata una seconda camera da letto. Trattasi di una modifica interna che altera la destinazione d uso del seminterrato e che non può essere sanata per via delle altezze ridotte. Predisposi la documentazione fotografica allegata, immortalando sia gli interni che gli esterni del fabbricato. Chiesi agli esecutati se dal punto di vista tributario fossero in regola e se l appartamento fosse dotato di certificazione energetica risposero che con i tributi comunali e statali erano in regola e che non erano a conoscenza dell esistenza di certificazione energetica, sottolinearono inoltre che non erano in possesso nemmeno della certificazione riguardante l impianto elettrico, pur essendo stato 2 .b.**********.**********.9.6.e.b.a.**********.1.a.r.S.A.G.l.A.S.E.A.U.A.D.s.e.E.R.M.I.S.L.G.A.E.D.t.m.i. recentemente finito l immobile poiché la ditta installatrice non aveva rilasciato la certificazione obbligatoria. Precisarono anche che l immobile oggetto di esecuzione è la loro unica residenza. Mi recai presso il Comune di Irgoli subito dopo essere andata via dal sopralluogo a casa dei sigg.ri **** ******* ****, per ottenere copia della documentazione richiesta con l accesso agli atti del 19 settembre. Purtroppo il funzionario incaricato non era presente, mi fu suggerito di aspettare qualche tempo e contattarlo telefonicamente prima di andare a ritirare le copie. Contattai telefonicamente il funzionario dell ufficio tecnico del Comune di Irgoli il 10 novembre mi disse di non aver preso in mano la richiesta di accesso agli atti inviatagli a settembre e che quindi doveva ancora effettuare le ricerche del caso. Il 17 novembre mi recai personalmente in Comune per vedere se fosse necessario un aiuto per le ricerche, potei solo ricordare al funzionario l urgenza del ritiro della documentazione richiesta e concordammo che al massimo per la settimana successiva la documentazione sarebbe stata pronta. Avendo avuto un impedimento lavorativo, mi potei recare in Comune ad Irgoli solo il 01 dicembre. In tale occasione riuscii a visionare la documentazione che il tecnico aveva preparato, feci fare ulteriori ricerche riguardanti le concessioni edilizie del bene e finalmente ritirai copia delle stesse, concordando il pagamento posticipato dei diritti di segreteria (All. **********). Consultando, poi, la documentazione rilasciata dal Comune mi resi conto che la certificazione energetica, ora attestato di prestazione energetica dell edificio, non era presente e quindi la predisposi (all. 12). Tra la documentazione rilasciatami, non erano presenti nemmeno il certificato di agibilità con le relative certificazioni degli impianti, confermando quanto era stato dichiarato dagli esecutati durante il sopralluogo. Notai anche una leggera difformità nella distribuzione degli spazi interni del piano terra, precisamente nella zona cucina-soggiorno-ripostiglio. E stata eliminata la scala a chiocciola interna, il locale guardaroba è stato ristretto e è diventato l attuale ripostiglio la dispensa è stata unita alla zona cottura costituendo l attuale cucina. Non è stato realizzato il tramezzo di prosecuzione del bagno e la veranda esterna ha assunto una forma regolare rettangolare. Tale difformità non altera la destinazione d uso dell abitazione, né la volumetria dell immobile. E confermata anche urbanisticamente la difformità riscontrata nel piano seminterrato a livello catastale. Vista l impossibilità a sanare il piano seminterrato decido di stimare il bene come da progetto e da accatastamento, ovvero locale cantina/magazzino al piano seminterrato e abitazione al piano terra. LOTTO UNICO
I documenti e le immagini in questa pagina sono stati raccolti dal portale di vendite pubbliche ministeriale.