Riferimento EX464651
Appartamento All'asta In Via Ettore Socci N.8 Loc. S. Ermete Pisa (PI) - LOTTO UNICO
92 mq
3 locali
€ 49.065
Descrizione
Appartamento civile abitazione posto al piano terra parte di maggior fabbricato condominiale. composto da ingresso- disimpegno, cucina-pranzo, soggiorno, servizio igienico, due camere da letto e ripostiglio. balcone esterno mq 3,80, veranda mq 3,56. sup. mq 92,00.. Trattasi di appartamento ad uso civile, posto al piano terra e parte di maggior fabbricato condominiale posto in Pisa, Loc. S.Ermete - Via Ettore Socci n.8 (ex Via Ponticelli), con accesso diretto dalla pubblica via mediante ampio vano scale condominiale. Il quartiere abitativo risulta composto da ingresso - disimpegno, cucina-pranzo, soggiorno, servizio igienico,due camere da letto e modesto ripostiglio la u.i. risulta caratterizzata da un balcone esterno con accesso dal loc. soggiorno ed affaccio diretto sulla pubblica viabilità (Via E.Socci). Dal loc. cucina - pranzo invece, si accede a veranda esterna esclusiva, con accesso diretto al resede condominiale. Il tutto per una sup.netta di circa mq 75,24 e sup.lorda complessiva di mq circa 92,00 oltre ad sup.accessoria (balcone esterno di circa mq.3.80 e veranda di circa mq. 3.56). Il fabbricato in oggetto, contraddistinto dal civico n.8 (assieme al civico n.6), risulta costituire un super condominio e risulta caratterizzato da un ampio resede a comune sempre con il civico 6, che si sviluppa lungo il prospetto nord/est contraddistinto dalla part. 1110 (ex part.288). Il bene risulta identificato al N.C.E.U. di Pisa, fg.47, part.587, sub.1. (All.3) Sono comprese nella proprietà tutte le accessioni, le pertinenze, usi e ragioni, le dipendenze, le servitù attive e passive apparenti e non apparenti, con la quota proporzionale al loro valore millesimale della proprietà delle parti comuni dell’intero edificio come per legge e per consuetudine. Risultava far parte della u.i., un modesto box in lamiera ad uso autorimessa (dim. 5.50x3.00m.), posto lungo il confine nord del resede a comune (Part.1110), costruito nel lontano 1982 e ricadente su un area destinata come "fascia di rispetto ferroviario", ove vigeva un vincolo di inedificabilità ai sensi dell ex art.29 N.T.A. del P.R.G. Con Atto Dirigenziale del ********** (prot.gen.n.35010/86 - progressivo 0729448301), l Amm.ne competente annullava la Concessione in sanatoria n.2370 del ********** rilasciata ai condomini e successivo Atto di Diniego della Sanatoria del **********. (All.34-35) Ad oggi, la schiera di manufatti ad uso box risulta esser stato demolito (compresa soletta in cls) ad eccezione di uno soltanto di proprietà ********. Il condominio in oggetto, negli anni passati, aveva affidato l incarico ad un tecnico per la stesura di un progetto unitario atto alla riqualificazione dell area condominiale ed alla ricostruzione dei manufatti ad uso autorimessa. L amm.ne competente si era resa favorevole a tale soluzione, previa demolizione e rimozione dell unico box ad oggi in essere. Considerati i difficili rapporti con la proprietà ********, ad oggi, la possibilità della realizzaizone di nuovi box pertinenziali risulta remota. .3 .I.**********.a.r.S.A.A.F.L.U.A.R.T.E.O.N.I.D.s.e.E.I.A.G.R.C.C.E.a.o.a.r.F In data ********** u.s., il C.T.U. provvedeva ad effettuare le dovute verifiche anagrafiche e di residenza relative al soggetto esecutitato presso Ufficio Anagrafe e Stato Civile del Comune di Pisa e S.Giuliano Terme. In data ********** u.s., il C.T.U. provvedeva a trasmettere all esecutata (mediante AR1-***********-9) ed posta elettronica certificata PEC al legale difensori del creditore procedente, dovuta istanza di accesso ai luoghi fissata in prima data per il giorno ********** u.s. ore 9.30 presso l imm.le periziato. (All.4) In data ********** u.s., il C.T.U. veniva contattato telefonicamente dall esecutata e veniva confermato il termine per il sopralluogo di rito per le ore 10.30. Nella data prefissata, si svolgeva regolarmente l accesso all immobile periziato, alla presenza dell esecutata Sig.ra **********************, oltre ai familiari della stessa l esecutata consentiva regolare accesso alla u.i. Venivano così effettuati i rilievi metrici di rito, veniva presa visione dello stato di manutenzione dei locali abitativi, verificata la conformità degli impianti tecnologici esistenti e del loro stato conservativo e funzionale, oltre che alla necessaria documentazione fotografica (All.**********). LOTTO UNICO
I documenti e le immagini in questa pagina sono stati raccolti dal portale di vendite pubbliche ministeriale.