Riferimento EX6982867
Villa All'asta In Circonvallazione Vitellia N. 4b - 00030 San Vito Romano (RM) - LOTTO UNICO
144 mq
5 locali
€ 111.300
Descrizione
Abitazione in villini adibita ad abitazione ad uso residenziale sita in san vito romano (rm) circonvallazione vitellia n. 4/b piano t-1.int 4 edificio d, composto da piano terra; piano primo; piano sottotetto: unico ambiente non abitabile accessibile mediante scala estraibile, per complessivi mq. 144, oltre aree esterne composte da una corte e due balconi per complessivi mq. 130. autorimessa (catastalmente c/6) contraddistinta dall interno d, piano s1 edificio d., per complessivi mq.33.. GENERALE UN’ABITAZIONE IN VILLINI (A/7) ED UN’AUTORIMESSA (C/6) CIRCONVALLAZIONE VITELLIA N. 4/B PORZIONE DÌ EDIFICIO D PIANI S1-T-1 L’intero corpo di fabbrica di maggior consistenza, al cui interno ricadono gli immobili oggetto della presente relazione, è situato nel Comune di San Vito Romano, Circonvallazione Vitellia n. 4/B in posizione Sud rispetto al centro della cittadina. Nell’area limitrofa al manufatto si riscontra principalmente la presenza di palazzine plurifamiliari composte da più piani. Il territorio Comunale ha un estensione di circa 13 km², sorge ad Est rispetto alla città di Roma, distante circa 55 km per posizione ed estensione territoriale, lo stesso fa parte dei Comuni ricompresi all’interno della città metropolitana di Roma Capitale. 3 IL CORPO DI FABBRICA è costituito da due porzioni, tra loro separate da giunto tecnico e sfalzate in altezza una composta da due impalcati più il sottotetto e copertura a falde e l’altra da un impalcato (più solaio sulle fondazioni) oltre il sottotetto e la copertura a falde. Le strutture che vanno a costituire l’intero corpo di fabbrica sono costituite da travi e pilasti in c.a. La porzione formata anche dal piano interrato presenta dei setti in c.a. di spessore 35,00 cm con funzione di sostegno per il terrapieno su cui è fondata la seconda porzione. Le fondazioni sono composte da travi rovescie 70x70 cm. I solai sono in latero cemento spessore 16+4 cm con travetti ad interasse 50 cm. All’esterno sono stati realizzati muri di sostegno in c.a. di altezza variabile fino a 3,00 ml circa con spessore pari a 30,00 cm. ABITAZIONE IN VILLINI, catastalmente (A/7), adibita ad abitazione ad uso residenziale, si sviluppa su tre piani (P.T, P.1 e P.sottotetto non abitabile) internamente collegati mediante due scale, la prima in muratura e la seconda estraibile. La porzione di edificio denominata “D”, ricompresa nel LOTTO UNICO è contraddistinta dall’interno 4 ed appare internamente frazionata da tramezzi (divisori), che articolano lo spazio composto al PIANO TERRA da ingresso, soggiorno con sala da pranzo, cucina, ripostiglio e bagno. PIANO PRIMO da un disimpegno che consente il raggiungimento delle tre camere e del bagno. PIANO SOTTOTETTO da un unico ambiente non abitabile. Completano la consistenza dell’abitazione le aree esterne composte da una corte che si sviluppa su quote altimetriche diverse opportunamente collegate tra loro, percorsi pavimentati ed il terrazzo al PIANO TERRA oltre i due balconi al PIANO PRIMO. L’accesso avviene mediante fabbricato, precisamente l’area di manovra posta al piano seminterrato. rifinite, Le varie stanze dell’immobile si presentano correttamente intonacate e tinteggiate con colori chiari i solai di calpestio risultano rivestiti da una pavimentazione omogenea. Le pareti dei bagni, come quelle della cucina sono parzialmente ricoperte da piastrelle. Sulle aperture prospettiche sono presenti gli infissi, provvisti sul lato esterno di elementi oscuranti (persiane). L’immobile è regolarmente dotato di impianto idrico-sanitario, di impianto di riscaldamento autonomo (termo-camino e caldaia), di impianto elettrico (realizzato sotto traccia da verificare se realizzato secondo la normativa vigente), di impianto fognario (non è stato reperito il certificato di allaccio in fogna). l’attraversamento di parti comuni del L’AUTORIMESSA, catastalmente (C/6), adibita in parte al ricovero delle autovetture ed in parte a locale deposito, si sviluppa interamente al piano seminterrato ed è contraddistinta dall’interno “D”. L’accesso, provvisto di serranda avvolgibile, avviene dall’area di manovra comune direttamente collegata alla Circonvallazione Vitellia. Il cespite appare internamente frazionato da tramezzi (divisori), che consentono di individuare, le due porzioni che lo compongono. In sede di sopralluogo, la superficie interna è apparsa di dimensioni superiori rispetto a quanto assentito non risulta materializzata fisicamente la suddivisione tra l’area destinata ad autorimessa e quella destinata ad intercapedine. Per il fabbricato è stato rilasciato giusto Permesso Di Costruire n. 1 del ********** e successiva D.I.A. in variante Prot. n. 293/2004. L’immobile è provvisto di Autorizzazione di Abitabilità/Usabilità N° 01/06 del ********** e di Certificato di Collaudo delle Opere deposito con prot 44942 del **********. Dal rilievo dello stato dei luoghi è emerso che, i cespiti risultano parzialmente difforme sia rispetto alle Planimetrie Catastali depositate in atti sia rispetto agli elaborati grafici posti a corredo dell’ultimo titolo amministrativo assentito. Le modifiche impropriamente apportete potranno essere regolarizzate, in parte con interventi di ricostruzione ed in parte presevate il tutto mediante la presentantazione di un giusto titolo amministrativo in sanatoria. Le due unità non sono, attualmente, ricomprese in condominio. La vendita del bene non è soggetta a IVA. Per il bene in questione non è stato effettuato l’accesso forzoso. 4 SOPRALLUOGO Il giorno ********** alle ore 1000 in accordo con il Custode Giudiziario, Avvocato *******************, veniva regolarmente effettuato il sopralluogo presso gli immobili oggetto del pignoramento immobiliare, siti in San Vito Romano (Rm), Circonvallazione Vitellia, 4/b alla presenza di uno degli esecutati. In tale data si è proceduto ad eseguire le operazioni peritali, consistenti nel rilievo grafico e fotografico dello stato dei luoghi successivamente comparato con le planimetrie acquisite presso l’Agenzia del Territorio “Catasto” e con i titoli amministrativi reperiti presso l’Ufficio Tecnico di detto Comune, al fine di verificarne la reale corrispondenza. All. 2_Verbali di sopralluogo INDIVIDUAZIONE FABBRICATO - IMMAGINI SATELLITARI Tessuto urbano Individuazione fabbricato Immagine 3D
I documenti e le immagini in questa pagina sono stati raccolti dal portale di vendite pubbliche ministeriale.