Riferimento EX6725591
Magazzino All'asta In Contrada Guidaloca - Barone - 91014 Castellammare Del Golfo (TP) - LOTTO 2
– mq
€ 19.950
Descrizione
Fabbricato civile allo stato rustico. FABBRICATO CIVILE UBICATO A CASTELLAMMARE DEL GOLFO (TP) - GUIDALOCA-BARONE, PIANO TERRA L’immobile oggetto di valutazione è costituito da un fabbricato allo stato rustico composto da un unico vano a piano terra adibito a magazzino sito in Castellammare del Golfo contrada Guidaloca-Barone. (all.to H1-H2). Si trova in zona di notevole interesse a carattere residenziale stagionale in quanto nelle adiacenze della spiaggia di Guidaloca. Il fabbricato ha struttura portante in muratura e tetto il legno a due falde con coppi siciliani e risulta non rifinito internamente ed esternamente, versa in sufficienti condizioni di conservazione e manutenzione. Gli infissi esterni sono con porta metallica scorrevole e le finestre lucifere sono in legno. Il fabbricato è privo di approvvigionamento idrico e di smaltimento di acque nere. La pavimentazione è in battuto di cemento, privo di zoccoletto, le pareti interne risultano intonacate. L’impianto elettrico è fuori traccia. La vendita del bene non è soggetta IVA. Per il bene in questione non è stato effettuato un accesso forzoso.
FABBRICATO CIVILE UBICATO A CASTELLAMMARE DEL GOLFO (TP) - GUIDALOCA-BARONE, PIANO TERRA L’immobile oggetto di valutazione è costituito da un fabbricato allo stato rustico composto da un unico vano a piano terra parzialmente soppalcato, adibito a magazzino sito in Castellammare del Golfo contrada Guidaloca-Barone. (all.to I1-I2). 3 di 24 .0.e.3.4.a.8.e.3.5.d.c.**********.4.6.a.r.S.A.G.l.A.S.E.A.U.A.D.s.e.E.V.I.A.O.I.D.t.m.i. criterio sintetico-comparativo previa indagini di mercato e consultazione di agenzie immobiliari e/o aste giudiziarie (metodo sintetico-comparativo). Valore con Metodo Sintetico - Comparativo (fabbricato) Il criterio sintetico comparativo, consiste nella comparazione di valori noti di compravendita per immobili similari (all.to C), dedotti da ricerche presso agenzie immobiliari o sulla base di risultati di aste giudiziarie, con quello oggetto di valutazione, prendendo a riferimento i seguenti parametri sintetici ubicazione territoriale, destinazione d’uso, struttura, epoca di costruzione, superficie lorda. Dalla comparazione si ottiene il valore venale medio unitario dell’immobile (Cui ) ovvero per mq. di superficie lorda ( EURO/mq.). Il valore venale dell’unità immobiliare (i) oggetto della stima (Vvi) viene, quindi, ricavato moltiplicando il valore unitario come sopra individuato (Cui) per la superficie lorda effettiva (Sli) e corretto con coefficienti che tengono conto delle sue caratteristiche estrinseche ed intrinseche, previa comparazione con quelli di riferimento. L’algoritmo di calcolo è il seguente Vvi = Sli x Cui x ?ri x ?ei (1) dove i = unità immobiliare Sli = superficie lorda dell’unità immobiliare (mq.) Cui = valore unitario per mq di superficie lorda di un immobile similare a quello di stima (EURO/mq) ?ri = coefficiente che tiene conto delle caratteristiche di distribuzione, di rifinitura e di conservazione ?e = coefficiente che tiene conto di pertinenze e aggiunte (terrazzi ed accessori vari, giardini, esposizione ecc.). Dall’indagine esperita tenendo conto che l’oggetto della presente stima è un appartamento di civile abitazione, si sono individuati i seguenti valori medi di immobili similari (All. C) a.Posto in Vendita da “www.casa.it” rustico casale in vendita a Castellammare del Golfo - c/da Fraginesi 2 rustici adiacenti on terreno, della Sup. Lorda di mq. 140 circa, richiesta EURO. 140.000,00. Valore medio EURO. 140.000,00 mq. 140,00 = EURO 1.000,00 per mq di superficie lorda, tenuto conto che i rustici in stima non hanno il terreno si adotta un prezzo di EURO/mq. 800,00. L’immobile che confina ad est con stradella, come indicato dall’atto di provenienza (All.to D). STATO CONSERVATIVO L’intero immobile è in sufficiente stato di conservazione SERVITÙ, CENSO, LIVELLO, USI CIVICI CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE PREVALENTI Fondazioni non note Esposizione ad ovest Altezza interna utile 3,70 mt Str. verticali muratura di conci di tufo, da ristrutturare Solai in legno Copertura a 2 falde in legno Manto di copertura in cotto .0.e.3.4.a.8.e.3.5.d.c.**********.4.6.a.r.S.A.G.l.A.S.E.A.U.A.D.s.e.E.V.I.A.O.I.D.t.m.i.8 di 24 Il fabbricato non risulta in possesso dell’Attestato di Prestazione Energetica (APE), come accertato con visura al catasto Energetico (All.to H5), poiché secondo l’art.3 comma 3 del D. Lgs 192/2005 (richiamati anche dall’appendice A del DM **********), vi sono alcuni casi in cui non è previsto che l’immobile venga dotato del certificato energetico. Nello specifico, l’obbligatorietà di redigere l’APE decade nei seguenti casi •Edifici agricoli e rurali non residenziali sprovvisti di impianti di climatizzazione come nel caso in esame •Fabbricati in costruzione “al rustico” o nello stato di “scheletro strutturale”, purché tale stato venga espressamente dichiarato nell’atto notarile. Pertanto non si redige l’Attestato di Prestazione Energetica. VINCOLI OD ONERI CONDOMINIALI Non sono presenti vincoli od oneri condominiali. LOTTO 2
I documenti e le immagini in questa pagina sono stati raccolti dal portale di vendite pubbliche ministeriale.