
NESSUNA PROVVIGIONE




NESSUNA PROVVIGIONE
Riferimento ST9911
Terreni Agricoli All'asta In C.da Inici Lisciandrini, Castellammare Del Golfo (TP)
34200 mq
€ 25.312
Caratteristiche principali
- 34.200 mq
- Classe F
Descrizione
In vendita terreni agricoli all'asta. L’accesso avviene da una strada interpoderale che si diparte direttamente dalla Strada Provinciale 23 e che conduce anche ad altri terreni agricoli. Il contesto in cui si trova l’immobile è di tipo prevalentemente agricolo e pastorale.
Il lotto di terreno ha morfologia trapezoidale, con il lato corto di mt 120 circa ed il lato lungo di mt 320 circa, misurate nei punti intermedi. La giacitura è in declivio e copre un dislivello di mt 50 circa, dalla strada interpoderale che lo costeggia a est verso il Vallone Abatello che invece ne costituisce il confine ad ovest, con una pendenza del 15% circa. Il terreno è coltivato a vigneto di uve da vino del tipo Nero d’Avola, che vengono ammassate presso la locale cantina sociale. Sono presenti circa 46 filari di piante con impianto ad alberello con cordone speronato. Questo tipo di impianto è adatto ai vitigni dotati di buona fertilità delle prime gemme del tralcio fruttifero. Consente una relativa facilità di meccanizzazione e buona densità d’impianto, e una valida esposizione dei grappoli, quindi costituisce un buon rapporto tra meccanizzazione e qualità.
SUPERFICIE COMMERCIALE
I terreni in asta presentano una superficie complessiva pari a 34.200,00 mq.
ZONE LIMITROFE:
- Alcamo:dista circa 6,6 chilometri
- Calatafimi-Segesta:dista circa 11,7 chilometri
- Buseto Palizzolo: dista circa 14,8 chilometri
- Custonaci: dista circa 18,4 chilometri
- San Vito Lo Capo: dista circa 21 chilometri.
ATTRAZIONI:
- La Chiesa Madre: è un tesoro che sorge sul tufo a 25 metri sul livello del mare. I lavori furono iniziati nel XVII secolo, ma secondo
gli studiosi si trattava almeno della terza edificazione. L’edificio si apre verso occidente, con tre porte che corrispondono a tre
navate interne. Lo stile classico e sobrio si manifesta anche all’interno con la presenza di decorazioni e stucchi leggeri che sono
circondati da marmi policromi e affreschi.
- Il Castello Arabo Normanno: fu eretto sopra altre fortificazioni. “Una costruzione maestosa che occupa la migliore posizione
possibile”, la descrizione di alcuni studiosi. Fu ampliato dai Normanni e in un terzo tempo divenne una fortezza sveva dotata di
torri e mura. Nel XVI secolo venne costruita una terza torre. Nel 1587 fu realizzata la seconda cinta muraria con 3 porte d’accesso.
Il ponte levatoio fu sostituito con quello in muratura che ancora oggi è visibile
- Abisso dei Cocci: potrete scoprire una delle più profonde e complesse cavità carsiche. Sul pavimento potrete trovare delle
stalagmiti, dalla forma alquanto bizzarra, sul soffitto stalattiti e piccole vele. Un’esperienza fantastica che vi porterà a scoprire
formazioni minerarie, conche, cavità, sfumature di luci e di colori. Proseguendo in questa particolare esplorazione vi troverete ad
ammirare anche dei minuscoli laghetti, dall’acqua cristallina.

I documenti e le immagini in questa pagina sono stati raccolti dal portale di vendite pubbliche ministeriale.